Partigiani della montagna – Giorgio Bocca
SINTESI DEL LIBRO: Eredità di un passato Il colpo di stato del 25 luglio, per…
SINTESI DEL LIBRO: Eredità di un passato Il colpo di stato del 25 luglio, per…
SINTESI DEL LIBRO: La lotta armata. Ma perché negli anni Settanta? Un quando preciso, una…
SINTESI DEL LIBRO: SOS: sessualità, ontologia, soggettività La sigla «UPS» ha, nel nostro linguaggio quotidiano,…
SINTESI DEL LIBRO: BJEAN BRICMONT Il punto di vista ottimistico e dominante sull’attuale crisi economica…
SINTESI DEL LIBRO: Se qualcuno di voi mi avesse incontrato nell’autunno del 1979, è probabile…
SINTESI DEL LIBRO: Nel testo non sono citati l’ultimo romanzo simbolico di Jules Verne, Le…
SINTESI DEL LIBRO: Non c’era nessun contadino, artigiano o bracciante in quel Terzo Stato che…
SINTESI DEL LIBRO: Comunità virtuale, organizzazione in rete, velocità di azione, informazioni immediate, scelte di…
SINTESI DEL LIBRO: Anaqiti: gli Anunnaki? Per analizzare gli scritti anticotestamentari è sicuramente utile sapere…
SINTESI DEL LIBRO: Per chi ha letto e per chi non ha letto… … il…