Il Web è morto, viva il Web – Gianroberto Casaleggio

SINTESI DEL LIBRO:
Comunità virtuale, organizzazione in rete, velocità di azione,
informazioni immediate, scelte di merito e mai politiche per
l'assegnazione di responsabilità, leadership.
Internet? No, Gengis Khan.
Nel1200 Internet non esisteva ancora, ma il mongolo Temugin, figlio
di Jessugai e detto Gengis Khan, divenne il più grande conquistatore
della Storia con l'applicazione di tecniche e principi che oggi sono
necessari per competere nella Rete.
T
7
no il mondo nel 1200, a partire dall'Impero Cinese,
emugin
e fece vinse i grandi
dell'Impero
imperi
Mongolo e i regni
l'area più che dominavaestesa mai creata prima e dopo di lui.
Le grandi potenze sconfitte dai Mongoli erano apparentemente
invulnerabili, ma tutte furono spazzate via in poco più di venti anni.
:ranalogia con le grandi aziende che credono che il brand e la loro
organizzazione siano sufficienti per rimanere sul mercato è
immediato, ed anche il periodo, dal punto di vista storico brevissimo,
in cui i Mongoli si imposero deve far riflettere.
I Mongoli erano abilissimi cavalieri e potevano cavalcare
senza fermarsi per giorni, su questa qualità Temugin basò
l'organizzazione dei corrieri-dardo, cavalieri che gli portavano notizie
dal suo sterminato impero.
I corrieri-dardo erano protetti dall'imperatore e chiunque,
pena la vita, doveva aiutarli nel loro viaggio.
Temugin disponeva così sempre di un vantaggio sui suoi
nemici: informazioni in tempo reale.
:resercito mongolo era composto da formazioni autosuffi-
cienti di l 00 uomini, dette sedi, guidate da capi tribù; le
I Mongoli non uccidevano gli artigiani, gli artisti e gli
sedi a loro volta formavano gli hezake, gruppi di 1.000
scienziati dei popoli sconfitti, ma ne utilizzavano le conouomini e i
tuman gruppi di l 0000 uomini.
scenze per rendere sempre più efficace la loro macchina da
Ogni sede doveva essere sempre pronta a entrare in guerra
guerra e la gestione dei loro vasto impero.
e il capo tribù ne rispondeva con la propria persona; ogni
Temugin si avvalse degli strumenti di assedio e della nafta
sede provvedeva per il proprio sostentamento, per i cavalli
ardente dei Saraceni e delle capacità organizzative dei
e per le armi.
dignitari Cinesi. I migliori talenti erano a sua disposizione.
I.:unità minima mongola è del tutto simile all'unità che si
Senza talenti le aziende nella Rete non hanno alcun futuro e, pur
considera come ottimale nella Rete: l 00 persone.
non utilizzando i metodi mongoli, devono attirarli e trattenerli.
Le similitudini sono anche nella delega totale data al capo
tribù e nella gestione autonoma della sede: "empower
Il senso di comunità era fondamentale per i Mongoli,
ment" al posto del tradizionale "command and contro!".
"per tutti i popoli viventi sotto le tende di feltro". Temugin
Temugin assegnava le responsabilità in base al merito e in
fece sentire ogni mongolo importante, superiore ad ogni
modo immediato: ogni guerriero poteva aspirare a divenaltra gente.
Il senso di appartenenza era totale. Il mongolo tare capo, ma alla
prima colpa chiunque veniva retrocesso.
era rispettato e temuto all'esterno della sua comunità, qua
Temugin non era interessato al processo che aveva portato
lunque fosse la sua posizione sociale. Nell'era della Rete
al merito o all'errore, ma solo al risulrato e in base a quesolo il senso
di comunità e appartenenza, il riconoscersi in sto decideva.
valori comuni consentirà alle società di sopravvivere.
Non ricorda in questo le tecniche di riposizionamento con
Gengis Khan ha cambiato la storia del mondo per sempre.
tinuo sulla rete in base al feed back ricevuto dal mercato?
Internet lo farà in modo più radicale e assoluto
SCARICA IL LIBRO NEI VARI FORMATI :
Commento all'articolo