La guerra per il Mezzogiorno – Italiani, borbonici e briganti 1860-1870 – Carmine Pinto
SINTESI DEL LIBRO: Nell’estate del 1857 un gruppo di sconosciuti si impadronì di un piroscafo…
SINTESI DEL LIBRO: Nell’estate del 1857 un gruppo di sconosciuti si impadronì di un piroscafo…
SINTESI DEL LIBRO: L’aria che respiriamo e gli alimenti che ingeriamo: per l’essere vivente nutrirsi…
SINTESI DEL LIBRO: Sono tanti e di natura diversa i banditi d’ancien régime. Non si…
SINTESI DEL LIBRO: Le imprese alpinistiche sono conquiste grazie alle quali l’uomo supera i propri…
SINTESI DEL LIBRO: Feta. È il formaggio greco più noto al mondo, l’unico reperibile quasi…
SINTESI DEL LIBRO: Nel 1494 la discesa di Carlo VIII re di Francia fino a…
SINTESI DEL LIBRO: Voglio parlare della scoperta che l’ fa dell’ io altro . L’argomento…
SINTESI DEL LIBRO: Negli anni Sessanta Roma era popolata da talenti. Se ti sedevi da…
SINTESI DEL LIBRO: La Foresta Nera non è affa o nera, e non è nemmeno…
SINTESI DEL LIBRO: Ci siamo. È il nostro momento. Il mio. Il momento elettrico, decisivo.…