Ebraismo e arte contemporanea- Clement Greenberg, Arthur Danto, Isidore Isou, Abraham Moles –Â Mario Costa
SINTESI DEL LIBRO: All’indomani della seconda guerra mondiale, la questione fondamentale per l’arte era ancora…
SINTESI DEL LIBRO: All’indomani della seconda guerra mondiale, la questione fondamentale per l’arte era ancora…
SINTESI DEL LIBRO: — Gesù, al mondo ci sono troppe cose funzionano. che non —…
SINTESI DEL LIBRO: Eccezione tra gli eccezionali, Keller era la vetta di un malessere diffuso…
SINTESI DEL LIBRO: Postero mio diletto, dopo una tremenda esperienza come l’attuale, l’umanità è ben…
SINTESI DEL LIBRO: L’inquietudine, importa cosa lascia e non perché viene. Ognuno in cuor suo…
SINTESI DEL LIBRO: Alla conclusione di ogni conflitto, si cerca di stabilizzare la situazione geopolitica…
SINTESI DEL LIBRO: E fu questa pestilenza di maggior forza per ciò che essa dagli…
SINTESI DEL LIBRO: PRIMO CITTADINO - (Agli altri) Prima d’andare avanti, m’ascoltate! TUTTI - Parla,…
SINTESI DEL LIBRO: La Ville lumière si era oscurata. Da quando, sei mesi prima, i…
SINTESI DEL LIBRO: La scena potrebbe essere stata piú o meno questa. Siamo nell’aprile 1888…