L’Italia dei Comuni e delle Signorie – Ludovico Gatto
SINTESI DEL LIBRO: Pur se la storiografia degli ultimi decenni ci ha abituati a porre…
SINTESI DEL LIBRO: Pur se la storiografia degli ultimi decenni ci ha abituati a porre…
SINTESI DEL LIBRO: La prefazione è una specie di valigia, un nécessaire, e quest'ultimo fa…
SINTESI DEL LIBRO: I Il 13 agosto 2007, all'ora di pranzo, la quiete di Garlasco,…
SINTESI DEL LIBRO: Con queste parole [Inferno, IX, 61-63], Dante indica in modo molto esplicito…
SINTESI DEL LIBRO: Il 4 giugno 1941, al calar delle tenebre, una ragguardevole folla di…
SINTESI DEL LIBRO: Vasari ci dice di Leonardo tuo quanto è utile per capirne il…
SINTESI DEL LIBRO: Le campane di San Salvatore irruppero nel sogno a occhi aperti di…
SINTESI DEL LIBRO: Le virtú del buon musulmano spiccano su due sfondi diversi: da una…
SINTESI DEL LIBRO: I cannoni si udirono ben prima che fosse possibile vederli, inducendo i…
SINTESI DEL LIBRO: Trattando dell'arte che si è sviluppata in Europa e, più tardi, nell'America…