Antipasti Veloci e Gustosi – Cucinare 120 Antipasti Gustosi e Veloci con le Migliori Ricette della Tradizione Italiana – Marta Pascale

SINTESI DEL LIBRO:
Acciughe Fritte
Ingredienti:- - - - - - - - -
1 cipolla una foglia d' Alloro
una bacca di ginepro
un limone
un uovo
400 gr di Acciughe
2.5 dl di Birra
125 gr di farina
olio extra vergine di oliva
sale e pepe.
Preparazione:
In una terrina mescolate il succo filtrato di un limone,
l'alloro, il ginepro pestato, la cipolla tritata, 2 cucchiai di
olio, abbondante pepe e sale.
Aprite a libro le acciughe, diliscatele, eliminate la testa,
lavatele, asciugatele e disponetele nella terrina con la
marinata: fate riposare in frigo per almeno 2 ore.
Nel frattempo preparate la pastella.
Versate in una terrina la farina, stemperatela con il solo
tuorlo, un cucchiaio di olio e la birra.
Salate, pepate e lasciate riposare in luogo fresco per circa
2 ore.
Scolate bene le acciughe dalla marinata e asciugatele con
carta assorbente da cucina.
Fate scaldare abbondante olio nella padella dei fritti e
immergetevi le acciughe, prima passate nella pastella
preparata.
Friggetele rigirandole da entrambi i lati, scolatele su carta
assorbente da cucina e servitele subito accompagnate da
insalata.
Antipasto Di Trote
Ingredienti per 4 persone:- - - - - -
2 grosse trote
4 funghi porcini
gr 200 di grana
1 cuore di sedano bianco
2 limoni
olio sale e pepe
Preparazione:
Lavare le trote e cucinarle al vapore, spellarle e togliere
tutte le lische.
Spezzettarle e metterle in una terrina con i funghi a fettine,
il grana a scaglie ed il sedano a pezzetti.
Mescolare il tutto e condire con olio, succo di limone, sale
e pepe.
Antipasto Mare E Monti
Ingredienti:- - - - - - - - - - -
1 dozzina di scampi
2 foglie di alloro
1 limone
un pezzetto di cipolla
2 chiodi di garofano
1 cucchiaio di burro
gr 200 di funghi coltivati
2 spicchi d'aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
2 tuorli
peperoncino, prezzemolo, sale
Preparazione:
Mondare i funghetti.
Affettarli, metterli in casseruola con 1 cucchiaio di burro,
l'aglio e il prezzemolo tritati, sale e un po' di peperoncino,
lasciarli trifolare su fiamma moderata, coperti, per 10
minuti.
Trascorso questo tempo bagnarli con il vino.
Aggiustarli di sale e farli cuocere ancora 10 minuti, poi
addensarli aggiungendo i tuorli stemperati con il succo di
limone.
Appena cremosi, levarli dal fuoco e tenerli in caldo.
Lessare gli scampi in poca acqua salata col garofano, una
scorzetta di limone, l'alloro e la cipolla.
Lasciarli sbollentare per 10 minuti, sgocciolarli e liberarli
dagli aromi.
Sgusciarli e dividerli 4 piccole pirofile.
Versare sugli scampi l'intingolo di funghi, dividendolo nelle
quattro pirofile e passarle nel forno a riscaldare
brevemente prima di servirle.
Arancini Di Riso Al Cipollotto
Ingredienti:- - - - - - - -
300 gr riso arborio
100 gr pangrattato
50 gr parmigiano reggiano
50 gr burro
2 nr cipollotti
1 n. dado vegetale
q.b. sale
3 nr uova
Preparazione:
Lavate i cipollotti, eliminate la parte verde e le radici, quindi
affettateli piuttosto finemente.
Fateli stufare in una casseruola con metà del burro,
bagnandoli con mezzo bicchiere d'acqua in modo che
appassiscano senza colorire.
Preparate il brodo con il dado e unite il riso ai cipollotti
stufati.
Fate tostare il riso e poi unitevi un mestolo di brodo. Una
volta che sarà stato assorbito, unite un altro mestolo di
brodo e così via fino a quando il riso sarà arrivato a cottura.
Mantecate il riso con il burro e con il parmigiano
grattugiato.
Lasciatelo completamente raffreddare. Unite un uovo al
riso freddo.
Mettete il pangrattato su un piatto e rompete le uova in un
altro.
Sbattetele leggermente.
Aiutandovi con un cucchiaino e poi con le mani, fate delle
palline della grandezza di una noce.
Passatele nell'uovo e poi nel pangrattato.
Scaldate l'olio e friggete gli arancini pochi alla volta, in
modo che rimangano croccanti. Scolateli ben dorati e
metteteli su della carta da cucina.
Salate gli arancini e teneteli in caldo man mano che
cuocete gli altri.
SCARICA IL LIBRO NEI VARI FORMATI :
Commento all'articolo