Lo Yoga Della Risata – Mauro Turrini


SINTESI DEL LIBRO:
Sapevi che un adulto ride in media venti volte al giorno e un
bambino invece quasi quattrocento? Perché questa diversità? Gli
adulti sono stressati e il cortisolo galoppa in ogni angolo
dell’organismo lasciando scie di malesseri vari. Se anche tu sei
come me, sai bene come ci si sente da stressati e hai cercato un
rimedio. Il mercato offre una gamma di soluzioni ampia e di varia
natura. Alcune buone, anche se costose, altre accessibili ma di
scarsa efficacia. Parenti, amici, vicini di casa hanno talvolta
suggerimenti interessanti da darci: inutile dirlo, i tentativi per invertire
la tendenza e imboccare la strada del benessere hanno lasciato
quasi sempre un velo di insoddisfazione.
È davvero curioso il fatto che spesso capita di andare alla ricerca di
chissà quali rimedi senza accorgersi che il migliore lo si possiede
già. Così è stato per me quando ho capito il valore e l’importanza
della risata. Che fosse terapeutica l’avevo già sentito dire e il film su
Patch Adams lo ha rivelato in modo incredibile.
Sì, ridere fa bene. È addirittura terapeutico. Mi sono chiesto come
mai, invece, tante persone si trovano così imbarazzate a ridere.
Quasi fosse qualcosa da fare discretamente, quando non addirittura
da nascondere perché giudicato un comportamento non opportuno.
Pensa a quante volte un certo tipo di cultura ha impedito alle
persone di ridere solo perché non è buona educazione lasciarsi
andare. Voglio subito dirti una cosa e ci terrei che la facessi tua
immediatamente: ricorda che ridere è tra le più belle emozioni che
una persona possa sperimentare. Perché ridere esprime libertà,
gioia, fiducia. Ridere ci fa sentire vivi.
E fin da ora è incontenibile il mio desiderio di darti una bella notizia.
E per te riceverla subito, già da queste prime pagine, sarà fonte di
gioia e di motivazione per il percorso che compirò con te
insegnandoti le basi dello Yoga della risata. La bella, bellissima
notizia è che finalmente puoi essere tu e tu solo il creatore del tuo
benessere! Esulta perché adesso sai una verità che in pochi ancora
conoscono. Con lo Yoga della risata, infatti, hai in mano un metodo e
delle tecniche che ti permettono di diventare indipendente nella tua
liberazione dallo stress e dalle insofferenze.
Ci fu un periodo della mia vita in cui pensavo che avrei migliorato la
mia condizione personale e professionale affidandomi a qualcosa di
esterno che risolvesse i miei problemi. Mi ero sbagliato. Perché tutto
è già dentro di noi. Pensavo che curare lo stress e l’ansia
comportasse di affidarmi a ricette e prescrizioni. A tanta serietà e
nessuna allegria. Ho perso tempo, ma non importa più perché quel
che conta è aver capito che ciascuno di noi sceglie il proprio modo di
vivere. Coscienti o no, percorriamo una strada di cui siamo gli unici
responsabili, anche se a volte ci attardiamo a incolpare gli altri o le
circostanze delle nostre insoddisfazioni.
SEGRETO n. 1: convinciti che ridere ti fa bene e che è una tra le
più belle e genuine emozioni che una persona possa
sperimentare.
Con lo Yoga della risata io ho voltato pagina e voglio di tutto cuore
aiutarti a entrare in un nuovo atteggiamento mentale. Scegli la risata
come una boccata di salutare ossigeno nella tua vita e convinciti che
ridere ti fa bene. Semplicemente. Pensa alla risata come a una bella
emozione di gioia che attraversa la vita per diffondersi attorno a te,
avvolgendo e contagiando quanti si trovano con te. Te lo dico perché
so che tante persone ancora non si concedono la gioia della risata di
cuore, quella definita “sguaiata” e che è, invece, l’esultanza
benedetta di una pancia felice. Qualcuno ancora la considera
infantile o propria di persone poco serie o poco rispettose degli altri
(non ho mai capito in qual senso si possa mancare di rispetto). Ti
pare poco serio e irrispettoso Einstein con la lingua fuori? Chi si
diverte celebra la vita.
Se credi che la risata, la tua risata, sia una grande manifestazione di
vita per te e per gli altri, lasciala “uscire”. Certo, ti insegnerò qualche
strategia per non apparire “strano” o provocatorio e per non
suscitare inquietudine negli altri mentre ti stai divertendo. Tu però
pensa innanzi tutto ad avere fiducia nel potere del tuo riso. Senti la
voglia di ridere con la consapevolezza che stai vivendo un momento
bellissimo della tua umanità, della tua natura spirituale di uomo o di
donna che cerca la propria pienezza.
SCARICA IL LIBRO NEI VARI FORMATI :
Commento all'articolo