Amazzonia verde d’acqua – Poesia bilingue – Márcia Theóphilo

SINTESI DEL LIBRO:
Acqua, pensavi di dormire
nel nido della terra
ma così non fu
torrida estate
sei spessa, solida, liquida
sei viva, ma non lasciarmi
non so vivere senza di te.
I sogni vanno alla deriva
su un’isola di colori
scavando l’anima e guardando la luna
amore che fruga nel fondo della valle
inondata dall’acqua.
La pioggia ha sapore amaro
sassi, foglie e nuvole
nuvole carnose
pioggia, perché non sei più dolce come prima?
E l’anima dell’acqua si fa vento
ondeggia il vento tra le foglie
erano sparse per il bosco
suo era il corpo di muschio
quando acqua e vento s’incontrano
nasce un fiore nel ventre della terra
mormora il vento fra le foglie
voci lontane evocando
assumono i colori della no e.
Foglie che si moltiplicano in altre foglie
io voglio il verde che generoso si rinnova
tu o ritorna all’essenza primordiale
le foglie crescono e cadono dagli alberi
triangoli e quadrati sparsi al suolo
acque fresche che offrono ristoro
avvolte dal profumo dei fiori
e delle siepi selvatiche
ecco, fiume sconfi o,
io voglio cantare il tuo dolore.
Qualcosa di vago
fumo e sapori somiglianti
Sei ancora vivo, utero pulsante
non dimenticare il tuo passato di fiume
pieno di pesci, nella tua voce forte
di quell’azzurro, racconta:
ci sono nuvole nel mondo
che si sciolgono in veleni
nuvole nere sul mondo
come braci d’incendio
e nuvole di polvere.
Ma non sapeva, non sapeva
nutrirsi di vari odori
quando il vento apre la sua bocca
le nuvole producono piogge
neve, o anche ghiaccio.
Reale e mutevole nel fiume
la musica del vento sulle acque.
SCARICA IL LIBRO NEI VARI FORMATI :
Commento all'articolo