Dimora naturale – Andrea Bajani

SINTESI DEL LIBRO:
A notte fonda, se non funziona
la pastiglia, guardo gli animali
sullo schermo del computer.
Mi calmano le ali, la savana,
lo sterno carenato degli uccelli.
Aspetto gli sbadigli dei felini,
quelli docili dei gatti soprattutto.
Dopo sbadigliando torno a letto.
2.
Come mai di colpo poi spariscono
senza dare spiegazioni, come mai
nessuno vuole piú sentire il verso
del cavallo, nessuno dice piú nitrito,
raglio, nessuno vuole piú un barrito.
Sono grandi glaciazioni, gli animali
se ne vanno dalle case nottetempo.
Ci si sveglia e non c’è piú l’infanzia.
3.
Siano benedette le mosche dipinte
negli orinatoi: sono un esercizio facilitato
di manutenzione della specie, ditteri
in ceramica offerti all’istinto dell’uomo
cacciatore, bersaglio sistemato in mezzo
al bianco perché sia impossibile fallire.
È uno stato di natura fornito da una ditta:
la preda, se sarà sbiadita, verrà sostituita.
4.
Certi giorni qui dall’ottavo piano
è facile che si sbaglino le orecchie
e scambino un bambino per un gatto
o tutti e due per un gabbiano.
Oggi è invece il cigolio dell’altalena
e il seguente contrattacco degli uccelli,
l’orgoglio diramato con i becchi
di essere gli unici a volare.
SCARICA IL LIBRO NEI VARI FORMATI :
Commento all'articolo